Il cloud computing è diventato parte integrante del moderno panorama digitale. Si tratta di un modello che fornisce risorse informatiche – server, storage dati, database, reti, software – tramite Internet on-demand. Invece di spendere soldi per l’acquisto e la manutenzione di infrastrutture fisiche, le aziende possono noleggiare ciò di cui hanno bisogno dai provider di servizi cloud. Questo cambia il modo in cui operano le aziende, rendendole più flessibili, scalabili ed efficienti.
Pubblicità
Il vantaggio principale del cloud è l’accessibilità. I dipendenti possono accedere ai dati e ai programmi necessari da qualsiasi parte del mondo, disponendo solo di una connessione Internet. Questo è particolarmente importante nel contesto del lavoro da remoto e dei team distribuiti. Inoltre, le soluzioni cloud consentono alle aziende di rispondere rapidamente ai cambiamenti: aumentare o diminuire le risorse in base alla domanda, senza perdere tempo nell’acquisto di apparecchiature.
Esistono diversi modelli di cloud computing: IaaS (Infrastructure as a Service), PaaS (Platform as a Service) e SaaS (Software as a Service). Ognuno di essi è adatto a diverse attività. Ad esempio, il SaaS è ideale per le piccole imprese che desiderano utilizzare applicazioni già pronte all’uso senza doverne sviluppare di proprie.